I castelli di Haut-Eguisheim, veri testimoni del passato medievale dell’Alsazia, si ergono maestosi sulla collina dello Schlossberg. Oltre alla loro ricca storia che risale al XI secolo, queste fortificazioni riflettono le lotte di potere e le alleanze che hanno segnato la regione. Nel corso dei secoli, la distruzione e la ricostruzione hanno plasmato questi edifici emblematici, offrendo oggi ai visitatori un affascinante scorcio delle leggende che li circondano. Passeggiando tra le rovine, si possono quasi udire gli echi delle battaglie passate e sentire la magia delle storie di un tempo.
Da vedere nei dintorni
La regione di Haut-Eguisheim non si limita ai suoi castelli. I vigneti circostanti e la pittoresca città di Colmar rappresentano anche tappe imprescindibili durante una visita. Insieme formano un ambiente incantevole dove ogni angolo racconta una storia. La strada dei Cinque castelli contribuisce a questa esperienza immersiva, permettendo di apprezzare la bellezza dell’Alsazia mentre si scopre il suo patrimonio.
La visita di questi castelli avviene sotto la vostra completa responsabilità. Le rovine sono fragili, fate attenzione a dove camminate. Per consentire a tutti di goderne e garantire la vostra sicurezza, vi preghiamo di non arrampicarvi sui muri né strappare o spostare pietre, di non avvicinarvi al vuoto e di tenere d’occhio i vostri bambini… Buona visita.
Dettagli architettonici e strategici
Ogni castello possiede il proprio carattere. Il Dagsbourg si distingue per la sua posizione strategica, che consente di sorvegliare i dintorni. La sua costruzione, realizzata intorno al 1147, illustra la volontà dei conti di Ferrette di dominare questa posizione chiave. Il Weckmund, invece, riflette le rivalità tra i signori che si affrontavano per la supremazia regionale, evidente nella sua struttura complessa, dotata di una torre principale sia imponente che pratica.
La guerra dei Sei Denari
I castelli di Haut-Eguisheim non sono sfuggiti alla tumultuosa storia della regione. Nel 1466, durante la guerra dei Sei Denari, furono ridotti in cenere. Per arrivarci, un mugnaio mulhousiano scatenò un conflitto che portò alla distruzione delle fortificazioni. Questo fatto storico dimostra quanto potessero sconvolgere l’equilibrio precario tra nobili e popolazione le tensioni sociali ed economiche.
Un sito da scoprire
Oggi, queste rovine non sono solo il resto di un passato glorioso. Attirano visitatore di ogni provenienza, curiosi di esplorare queste testimonianze storiche. Passeggiare per le strade acciottolate di Haut-Eguisheim significa anche scoprire un mix di storia, leggende e paesaggi mozzafiato. Si può approfittare dell’area pic-nic nelle vicinanze per gustare una fetta di kougelhopf, una delizia locale, mentre si ammira la vista sui castelli.