Pourquoi l’Alsazia continua a voler lasciare il Grande Est nonostante questa animosità persistente con la Lorena ?

Visiter l'Alsace | Non classé | Pourquoi l’Alsazia continua a voler lasciare il Grande Est nonostante questa animosità persistente con la Lorena ?

In un turbine di conflitti regionali, l’Alsazia e la Lorena si confrontano ancora, alimentando tensioni ancestrali. Ma perché l’Alsazia persiste nel voler liberarsi dal giogo del Grande Est nonostante questi sentimenti tenaci nei confronti della sua vicina lorena? Immergiamoci nel cuore di queste rivalità regionali per comprendere meglio le questioni che animano queste terre di contraddizioni.

Il derby alsaziano-lorenese: una rivalità sportiva che si estende oltre i campi di calcio

« I messini sono dei maiali! I messini sono dei maiali! », scandiscono i sostenitori di Strasburgo dopo la loro vittoria nell’ultimo derby alsaziano-lorenese in Ligue 1. Se alcuni sostenitori del FC Metz non vedono questa partita come un vero derby e preferiscono riservare questo epiteto al loro incontro con Nancy, i bolzanini, per parte loro, attribuiscono un’importanza particolare a questo duello regionale. Questo testimonia una rivalità che si estende ben oltre lo sport.

Un’animosità storica

Per comprendere la persistenza di questa animosità tra Alsazia e Lorena nonostante gli anni che passano, è necessario esaminare la storia di questa regione. Philippe Breton, direttore dell’Osservatorio della vita politica in Alsazia (Ovipal), sottolinea l’esistenza di un’animosità storica tra i due popoli.

Le tensioni tra Alsazia e Lorena

Questa animosità ha radici profonde, legate in particolare ai diversi legami territoriali nel corso dei secoli. Alsazia e Lorena sono state alternativamente sotto dominazione tedesca e francese, il che ha generato tensioni identitarie. Gli alsaziani e i lorenesi hanno spesso avuto la sensazione di essere bloccati tra le due potenze vicine, il che ha rafforzato le loro specificità regionali e i loro desideri di indipendenza.

Il Grande Est e la questione dell’identità alsaziana

La creazione della regione Grande Est nel 2016 ha rimesso in questione l’identità alsaziana e ha riacceso le tensioni con la Lorena. Gli alsaziani si sono sentiti spogliati della loro specificità e hanno visto la fusione con la Lorena come una forma di assimilazione forzata. Questa demolizione della loro identità ha portato alcuni alsaziani a voler separarsi dal Grande Est e a chiedere una maggiore autonomia.

Il sentimento di frustrazione alsaziano

Il sentimento di frustrazione degli alsaziani nei confronti della Lorena si manifesta anche sul piano socio-economico. L’Alsazia è una regione economicamente dinamica, con settori industriali e turistici fiorenti. Alcuni alsaziani ritengono che le loro ricchezze siano redistribuite a favore della Lorena, considerata una regione economicamente più svantaggiata. Questa percezione accentua il risentimento alsaziano verso la Lorena e rafforza il desiderio di separazione.

Verso un’Alsazia autonoma?

Di fronte a queste tensioni persistenti, alcuni movimenti alsaziani militano per l’autonomia della regione. Chiedono un riconoscimento istituzionale dell’Alsazia come entità a sé stante, dotata di uno statuto specifico e di competenze ampliate. Tuttavia, queste rivendicazioni si scontrano con ostacoli politici, in particolare a livello nazionale, dove la questione dell’unità territoriale rimane un tema delicato.

Nonostante le tensioni persistenti con la Lorena, l’Alsazia mantiene il suo desiderio di lasciare il Grande Est. L’animosità storica tra le due regioni, le divergenze identitarie e le considerazioni socio-economiche alimentano questo movimento di rivendicazione di autonomia alsaziana. Resta da vedere se queste richieste saranno ascoltate e se una nuova configurazione territoriale vedrà la luce nel Grande Est.

Nos meilleures activités

Powered by GetYourGuide

Bons plans activités

Trouver un hébergement en Alsace

Expériences uniques avec le PASS'ALSACE

Urbaine, nature, historique, épicurienne, active, gourmande, authentique, culturelle, ludique, festive, prestigieuse : l’Alsace est la promesse d’expériences à vivre intensément !