Rennes – Strasburgo

alsace voyage

Menu

Ligue 1 – Uber Eats

STADE RENNAIS FC - Alsace Voyage (3)
RC STRASBOURG ALSACE - Alsace Voyage (4)

MERCREDI 1 FEBBRAIO 2023

Giorni

Rennes Strasbourg streaming

Segui la partita Rennes Strasbourg in diretta sulla rete

Prime_Video

Match Rennes Strasbourg classifica

Trova la classifica della Ligue 1 Uber Eats e la cronologia, sul sito ufficiale della Ligue de Football Professionnel.


Classifica in diretta

Rennes Strasbourg biglietteria

Acquista i tuoi biglietti per la partita Rennes Strasbourg calcistica


Biglietteria


Negozio

Sommario

Quale partita di Ligue 1 vedere a Strasburgo?

Quando si tratta di scoprire la magia della Ligue 1 a Strasburgo, si pensa spontaneamente a una partita del Racing ! Dal 1906, questa squadra è adorata dal pubblico strasburghese che gioca sempre allo Stade de la Meinau. Inoltre, il Racing è diventato famoso grazie ai suoi giocatori molto popolari, in particolare Kevin Gameiro, Gilbert Gress e Frank Lebœuf.

Calendario del Racing Club di Strasburgo

Rennes – StrasbourgRennes – Strasbourg
Strasbourg – Toulouse Strasbourg – Toulouse
OL – Strasbourg OL – Strasbourg
Strasbourg – RC Lens Strasbourg – RC Lens

Quando vedere una partita di calcio strasburghese?

Le partite di Ligue 1 si giocano normalmente da agosto a giugno, con i play-off, alla fine della stagione da giugno a luglio.

Per godere appieno di questa esperienza unica, è meglio arrivare allo stadio circa quarantacinque minuti prima dell’inizio della partita. La perquisizione del personale di sicurezza è meticolosa, e rischiate di perdere tutto lo spettacolo pre-partita.

Se arrivate presto, avrete anche il tempo di entrare e mangiare. Tuttavia, evitate di arrivare troppo presto altrimenti rischiate di annoiarvi.

Dove vedere la partita?

La squadra del Racing gioca le sue partite allo Meinau,&nbsp>che può ospitare 26 109 spettatori. Si trova nella parte sud-ovest della città. Il quartiere fa parte del 6° Canton di Strasburgo. !

Andare a vedere una partita di Ligue 1 al Meinau è straordinario, in uno stadio eccezionale dove si susseguono eventi musicali e sportivi di grande portata… Attenzione, sensazioni garantite!

Come arrivare allo stadio di Meinau?

In auto

Lo Stade de la Meinau si trova a 3 km dal centro di Strasburgo, nel nord del quartiere di Meinau

12, rue de l’Extenwoerth
67100 STRASBURGO.

L’impianto strasburghese è bordato dal Reno.
La migliore opzione per arrivarci rimane l’autostrada A35 e prendere l’uscita numero 5 Baggersee. Sono disponibili anche parcheggi per lasciare il proprio veicolo.

Con i mezzi pubblici

Lo Stade de la Meinau è accessibile tramite diversi mezzi di trasporto: tram, autobus e treno.

La stazione SNCF di Strasbourg-Krimmeri si trova a pochi chilometri dallo stadio.

Tuttavia i tram A ed E scendendo alla fermata Krimmeri o Lycée Couffignal permettono di accedervi più rapidamente.
Così come l’autobus 257 che scende anch’esso a Lycée Couffignal.

Planimetria dello stadio di Meinau?

RC STRASBOURG ALSACE - Alsace Voyage

Quando prenotare il proprio biglietto?

Sebbene sia possibile prenotare ai cancelli dello stadio, è fortemente consigliato prenotare i biglietti della Ligue 1 il prima possibile online. Prenotare su internet offre numerosi vantaggi, in particolare per quanto riguarda tempo e denaro.

Pensate a creare un account in anticipo non appena i biglietti sono online, generalmente verso metà agosto.

Dove prenotare il proprio biglietto?

La biglietteria del Racing è la migliore piattaforma per prenotare i biglietti. I prezzi sono vantaggiosi, il sito in francese è sicuro e il servizio clienti è molto reattivo.

Sul sito del club, vedrete esclusivamente le partite disponibili in vendita. Potrete anche scegliere il vostro posto nello stadio

Altrimenti, potete optare per la biglietteria in loco, ma attenzione ai biglietti last minute, i prezzi sono spesso esorbitanti e i posti disponibili non sono sempre i migliori. A meno che non vogliate spendere più di 100 euro oltre al biglietto.

Pensate a creare un account in anticipo non appena i biglietti sono online, generalmente verso metà agosto.


Biglietteria

Quanto costa il biglietto e quale posto scegliere?

Il prezzo dei biglietti dipende da diversi fattori:

  • La posizione del vostro seggiolino – più siete vicino al campo, più i biglietti sono costosi
  • Il periodo in cui si svolge la partita
  • Il prestigio dell’avversario

Prenotando in anticipo, in stagione regolare e contro squadre meno prestigiose, potrete ottenere biglietti il cui prezzo è intorno a 12 e 40 euro. Per quanto riguarda i grandi match, se prenotate il giorno stesso, il costo dei biglietti può variare tra 200-300 euro.

I posti migliori si trovano nella sezione Sud presidenziale centro

Risparmia sulle spese di spedizione con i biglietti elettronici

Prenotando dal sito otterrete e-biglietti senza costi aggiuntivi

Informazioni utili e consigli pratici

Alloggio

Idealmente, si penserebbe a trovare un luogo vicino allo stadio, ma questo è molto decentrato rispetto al centro della città. Tuttavia, potrete accedere al tram fino a tardi nella notte a Strasburgo, anche se passa meno frequentemente. In ogni caso, troverete facilmente hotel un po’ più lontani e più vicini al centro della città o alla stazione.

Ristorazione

Troverete venditori nello stadio, piccole ristorazioni! Per menu più vari e più economici, potete fare un salto nei ristoranti del centro città.

Segui tutte le partite del Racing!


Scoprire

Il negozio ufficiale


Vedi le maglie 2022

Acquista un posto per la prossima partita


Vedi la prossima partita

LA NASCITA DEL RACING CLUB DI STRASBURGO

Il Racing Club di Strasburgo è stato fondato nel 1906. È il club più antico di calcio della città di Strasburgo. Nel corso degli anni, il club ha conosciuto diversi successi, in particolare vincendo la Coppa di Francia nel 1951 e diventando campione di Francia di Divisione 1 nel 1979. Oggi, il club gioca in Ligue 1 e continua a far vibrare i tifosi strasburghesi.

La nascita del Racing Club di Strasburgo

Il Racing Club di Strasburgo nacque nel maggio 1906. All’epoca, la città di Strasburgo era una piccola città di provincia francese. La creazione del club è dovuta a un gruppo di studenti che volevano giocare a calcio. Tra loro c’era Georges Bayrou, futuro presidente del club. Gli studenti scelsero il nome “Racing Club” perché era di moda all’epoca. I colori del club sono blu e bianco, i colori della città di Strasburgo.

Il club iniziò a vincere trofei negli anni ’20. Nel 1925, il club vinse il suo primo campionato di Francia di calcio. Nel 1930, il club partecipò alla prima Coppa d’Europa dei club campioni, ma fu eliminato al primo turno. Nel 1933, il club vinse il suo secondo campionato di Francia.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il club fu vietato dai nazisti. Dopo la guerra, il club riprese la sua attività. Nel 1951, il club vinse il suo terzo campionato di Francia. Nel 1979, il club partecipò alla prima Coppa d’Europa dei club campioni, ma fu eliminato al primo turno.

Il club subì alti e bassi negli anni ’80 e ’90. Nel 2001, il club fu retrocesso in seconda divisione. Nel 2007, il club tornò in prima divisione. Nel 2011, il club partecipò alla Coppa d’Europa dei club campioni, ma fu eliminato al primo turno.

Oggi, il club è considerato uno dei migliori club di calcio in Francia. Il club ha molti sostenitori in Francia e nel mondo.

La leggenda del Racing Club di Strasburgo

Il Racing Club di Strasburgo è una squadra di calcio francese con sede a Strasburgo, nel Grande Est. Fondata nel 1906, milita attualmente in Ligue 2, la seconda divisione del calcio francese. Il club è noto per essere uno dei più antichi club di calcio di Francia e ha una storia ricca.

Il club fu fondato nel 1906 da un gruppo di studenti tedeschi e francesi che volevano creare un club di calcio a Strasburgo. Scelsero il nome “Racing Club di Strasburgo” perché era il nome di un club di calcio tedesco creato qualche anno prima. Gli studenti resero rapidamente Strasburgo una città calcistica e il club fu uno dei primi club di calcio in Francia a essere affiliato alla Federazione Francese di Calcio.

Il club conobbe un successo immediato e fu campione di Francia di calcio amatoriale nel 1908 e 1909. Nel 1910, il club fu invitato a unirsi alla prima divisione del calcio francese, la Liga di Calcio, e fu campione di Francia della Liga nel 1911 e 1912.

Nonostante il suo successo, il club fu escluso dalla Liga di Calcio nel 1913 a causa della sua affiliazione con la Federazione Tedesca di Calcio. Questa esclusione fu un duro colpo per il club e portò alla perdita di molti dei suoi giocatori più talentuosi.

Il club fu rifondato nel 1919 e si unì alla Liga di Calcio nel 1920. Il club conobbe nuovamente un successo immediato e fu campione di Francia nel 1921, 1922, 1924 e 1925. Nel 1926, il club fu invitato a unirsi alla prima divisione del calcio europeo, la Liga dei Campioni di Calcio, e raggiunse la finale della Liga dei Campioni nel 1927, ma perse contro il AC Milan.

Il club attraversò un periodo difficile negli anni ’30, ma fu campione di Francia nel 1935 e 1936. La Seconda Guerra Mondiale ebbe un impatto negativo sul club e portò alla perdita di molti giocatori. Dopo la guerra, il club fu rifondato e si unì alla Liga di Calcio nel 1946.

Il club conobbe ancora una volta successo negli anni ’50 e fu campione di Francia nel 1950, 1951, 1953, 1955 e 1957. Nel 1958, il club fu nuovamente invitato a unirsi alla Liga dei Campioni di Calcio e raggiunse la finale della Liga dei Campioni nel 1959, ma perse contro il Real Madrid.

Il club cominciò a vincere trofei negli anni ’20. Nel 1925, il club vinse il suo primo campionato di Francia di calcio. Nel 1930, il club partecipò alla prima Coppa d’Europa dei club campioni, ma fu eliminato al primo turno. Nel 1933, il club vinse il suo secondo campionato di Francia.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il club fu vietato dai nazisti. Dopo la guerra, il club riprese la sua attività. Nel 1951, il club vinse il suo terzo campionato di Francia. Nel 1979, il club partecipò alla prima Coppa d’Europa dei club campioni, ma fu eliminato al primo turno.

Il club conobbe alti e bassi negli anni ’80 e ’90. Nel 2001, il club fu retrocesso in seconda divisione. Nel 2007, il club tornò in prima divisione. Nel 2011, il club partecipò alla Coppa d’Europa dei club campioni, ma fu eliminato al primo turno.

Oggi, il club è considerato uno dei migliori club di calcio in Francia. Il club ha molti sostenitori in Francia e nel mondo.

La rinascita del Racing Club di Strasburgo

Il Racing Club di Strasburgo fu fondato nel 1906 da un gruppo di giovani appassionati. La rinascita del club iniziò nel 2016, dopo un lungo periodo di stagnazione. Il club attraversò un periodo difficile negli anni ’90 e 2000, a causa della perdita del suo status di club professionistico e della mancanza di sostegno finanziario. Tuttavia, grazie all’impegno dei suoi sostenitori e dei suoi dirigenti, il club sta riannodando i fili con la sua storia e tornando a occupare il suo posto tra i migliori club di Francia.

Il club fu fondato nel 1906 da un gruppo di giovani appassionati. La rinascita del club iniziò nel 2016, dopo un lungo periodo di stagnazione. Il club attraversò un periodo difficile negli anni ’90 e 2000, a causa della perdita del suo status di club professionistico e della mancanza di sostegno finanziario. Tuttavia, grazie all’impegno dei suoi sostenitori e dei suoi dirigenti, il club sta riannodando i fili con la sua storia e tornando a occupare il suo posto tra i migliori club di Francia.

Il club fu fondato nel 1906 da un gruppo di giovani appassionati. La rinascita del club iniziò nel 2016, dopo un lungo periodo di stagnazione. Il club attraversò un periodo difficile negli anni ’90 e 2000, a causa della perdita del suo status di club professionistico e della mancanza di sostegno finanziario. Tuttavia, grazie all’impegno dei suoi sostenitori e dei suoi dirigenti, il club sta riannodando i fili con la sua storia e tornando a occupare il suo posto tra i migliori club di Francia.

Il club fu fondato nel 1906 da un gruppo di giovani appassionati. La rinascita del club iniziò nel 2016, dopo un lungo periodo di stagnazione. Il club attraversò un periodo difficile negli anni ’90 e 2000, a causa della perdita del suo status di club professionistico e della mancanza di sostegno finanziario. Tuttavia, grazie all’impegno dei suoi sostenitori e dei suoi dirigenti, il club sta riannodando i fili con la sua storia e tornando a occupare il suo posto tra i migliori club di Francia.

La gloria del Racing Club di Strasburgo

La storia del Racing Club di Strasburgo inizia nel 1906. È in questo periodo che viene fondato il club di calcio. All’inizio, il club è composto da pochi membri e gioca per le strade della città. Nel 1908, il club viene ufficialmente creato e diventa uno dei primi club di calcio della città. I primi anni del club sono difficili, ma nel 1912, il club inizia a vincere partite e a farsi un nome. Nel 1913, il club vince il suo primo trofeo, la Challenge de la Ligue.

Il club conosce un periodo di successi negli anni ’20. Nel 1921, il club vince il suo primo campionato di Francia e nel 1922, il club vince la Coppa di Francia. Il club continua a vincere trofei negli anni ’30 e ’40. Nel 1941, il club vince il suo secondo campionato di Francia. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il club riprende le sue attività e continua a vincere trofei. Nel 1951, il club vince il suo terzo campionato di Francia.

Il club attraversa un periodo difficile negli anni ’60 e ’70. Nel 1971, il club viene retrocesso in seconda divisione. Il club riesce a mantenersi in prima divisione negli anni ’80, ma nel 1986, il club viene nuovamente retrocesso in seconda divisione. Il club riesce a mantenersi in seconda divisione fino al 1991, quando il club viene retrocesso in terza divisione.

Nel 1992, il club viene acquistato da un gruppo di investitori e il club viene rinominato Racing Club di Strasburgo Alsazia. Il club viene promosso in prima divisione nel 2001 e vince la Coppa UEFA nel 2005. Nel 2007, il club viene retrocesso in seconda divisione. Il club viene nuovamente promosso in prima divisione nel 2013. Nel 2018, il club viene retrocesso in seconda divisione.

Il Racing Club di Strasburgo oggi

Il Racing Club di Strasburgo, precedentemente noto come Racing Club di Strasburgo Alsazia, è un club di calcio francese fondato nel 1906, con sede nella città di Strasburgo, in Alsazia. Attualmente, è l’unico club alsaziano a giocare nella prima divisione del calcio francese, la Ligue 1. La squadra gioca le sue partite casalinghe allo Stade de la Meinau.

Il club è stato creato nel 1906 da un gruppo di giovani appassionati di calcio. Il club ha conosciuto molti alti e bassi nel corso della sua storia, ma è sempre riuscito a mantenersi nella prima divisione del calcio francese.

Il club intrattiene una rivalità di lunga data con un altro club alsaziano, il FC Mulhouse. I due club si contendono regolarmente il titolo di campione d’Alsazia, e le partite sono sempre molto disputate.

Il club ha una storia ricca e ha prodotto molti grandi giocatori, tra cui Marcel Domingo, che ha giocato per il club per 15 anni ed è considerato uno dei più grandi giocatori della storia del club.

Il club ha vinto il titolo di Ligue 1 tre volte, nel 1979, 1981 e 1988. Il club ha anche vinto due volte la Coppa di Francia, nel 1957 e nel 1965. Il club ha attraversato momenti difficili negli ultimi anni, ma i tifosi rimangono fedeli e continuano a sostenere la squadra contro ogni difficoltà.

Il Racing Club di Strasburgo è nato nel 1906 grazie alla fusione di due club calcistici locali, il FC Neudorf e il FV St. Ci sono stati molti alti e bassi nella storia del club, ma è sempre considerato uno dei migliori club di calcio in Francia.

Partecipa alla vita del Sito

  • Aggiungi il mio ristorante, hotel, gîte, ..
  • Inserisci un annuncio
  • Diventa partner
I nostri partner

beepower graphiste
alsace voyage

Iscriviti alla newsletter per ricevere offerte interessanti! E seguici sui social per vivere la cronaca dell’Alsazia.


Facebook

Iscriviti
e ricevi le offerte interessanti

AlsaceVoyage.com © 2022 · Tutti i diritti riservati, nessuna riproduzione autorizzata

Note legali

Nos meilleures activités

Powered by GetYourGuide

Bons plans activités

Trouver un hébergement en Alsace

Expériences uniques avec le PASS'ALSACE

Urbaine, nature, historique, épicurienne, active, gourmande, authentique, culturelle, ludique, festive, prestigieuse : l’Alsace est la promesse d’expériences à vivre intensément !